Risparmiare dappertutto con Scoprisconti!
IMPARA A RISPARMIARE E ARRIVA FELICE A FINE MESE!
Una delle frasi che sentiamo maggiormente ripetere è: “le famiglie non arrivano a fine mese”. È inutile nascondersi dietro un dito, oggi il costo della vita è talmente alto che riuscire a vivere, senza il pensiero dei soldi che non bastano, è sempre più difficile.
Con questa guida vogliamo dare dei preziosi consigli per vivere la vita in maniera più serena e per risparmiare in modo intelligente.
Il primo obiettivo che ognuno di noi si deve prefiggere è quello di costruire il cosiddetto "fondo di tranquillità", una cifra di almeno 1000 euro che servirà solo per i grossi imprevisti tipo una visita medica specialistica, un intervento odontoiatrico o un danno improvviso alla vettura. Nel caso in cui una famiglia sia composta da almeno 3 persone, il fondo per gli imprevisti si deve avvicinare il più possibile ai 2500/3000 euro.
1) Stabilisci il budget mensile di spesa massima per ognuna delle 6 voci e controlla settimanalmente fissando l’obiettivo di restare sotto di almeno 5 euro in almeno 4 delle 6 voci di spesa
2) Usa la carta di credito esclusivamente per i tuoi acquisti on line, dimenticatela quando compri al supermercato o fai altri tipi di acquisti
3) Acquista da vestire online tramite le promozioni che puoi trovare anche sul sito www.scoprisconti.com
4) Premiati quando rinunci ad un acquisto banale prendendo i soldi corrispondenti e mettendoli su un salvadanaio
5) Prendi tutte le monetine da 1,2,5,10,20 centesimi e accumulale su un salvadanaio
6) Registra tutte le spese che hai pagato con il bancomat e tutte le spese online che hai pagato con la carta di credito e controlla se non hai sforato il budget
7) Preleva dal bancomat non più di una volta a settimana
8) Quando devi acquistare un prodotto on line cerca su www.scoprisconti.com tutte le offerte per risparmiare
9) Organizza un giorno a settimana a spesa zero dove tutti i componenti della famiglia avranno l’obbligo di non spendere un centesimo
10) Smetti di fumare
11) Recati dal dentista ogni 6 mesi per evitare interventi costosi per lavori non eseguiti in tempo
12) Attento alla rata del mutuo, considera la surroga con un’altra banca
13) Evita slot machine, gratta e vinci e tutto ciò che si aggira attorno alla ludopatia
14) Non fare nuovi finanziamenti per acquisti inutili (televisione più grande, telefono di ultima generazione) se non strettamente necessario causa imprevisto (lavatrice rotta, frigo da sostituire ecc)
15) Fai la spesa in modo intelligente e solo “a pancia piena” per evitare di riempire il carrello di prodotti inutili, costosi e poco salutari
16) Non riempire il frigo, acquista solo quello che hai scritto nella lista e non girare a vuoto per il supermercato
17) Pranzi fuori casa per lavoro? Se un pasto al bar o alla trattoria vicino al tuo ufficio ti costa 10 euro, portandoti il pranzo da casa potrai risparmiare fino all’80%
18) Non farti ingannare dal prezzo basso di un prodotto, spesso la quantità o il peso è inferiore rispetto ad un altro equivalente. Controlla sempre il prezzo al litro o al kg
19) Fissati la regola di mangiare la pizza a casa, risparmierai sul costo del coperto e delle bevande
20) Acquista al supermercato i prodotti in offerta solo se strettamente necessario. Un prezzo in offerta non è un buon motivo per acquistare assolutamente un prodotto
21) Rinuncia alla macchina per spostamenti brevi, una camminata o l’uso della bicicletta ti aiuterà ad ottenere 2 obiettivi: il risparmio ed il benessere.
22) Tieni d’occhio il prezzo del carburante offerto dai distributori più vicini a casa. Ti consigliamo di fare rifornimento self service dopo l’orario di chiusura. Nella grandissima maggioranza dei casi il costo al litro è inferiore. Clicca qui per scoprire il prezzo più basso del carburante al litro nella tua zona.
23) Sostituisci tutte le lampadine per l’illuminazione con lampade a led e fai una multa simbolica quando il tuo figlio lascia la luce accesa in camera sua.
24) Spegni la televisione mentre state mangiando
25) Guarda la televisione a luce spenta
26) Quando è possibile cerca di scaldare il cibo con il forno a microonde
27) Non perdete troppo tempo sotto la doccia, stabilite il tempo massimo in 2 minuti con il getto d’acqua aperto a metà
28) Spegni l’acqua mentre ti lavi i denti
29) Prima di utilizzare il phon, asciugati con insistenza i capelli con un asciugamano in microfibra per diminuire il tempo di utilizzo del phon
30) Durante l’inverno cerca di non superare i 19.5 gradi di temperatura, usa un maglione se non ti sembra sufficientemente calda la casa
31) Non lavare la macchina sotto gli “spazzoloni” ma opta per il lavaggio fai da te
32) Attento alle offerte telefoniche, non spendere più di 8 euro al mese
33) Sottoscrivi l’assicurazione per la tua auto online
34) Non trovarti impreparato quando devi pagare l’assicurazione dell’auto, accantona ogni mese 1/12 del costo.
35) Fai la lavastoviglie solo una volta al giorno
36) Prima di affrontare un viaggio, valuta qual è il mezzo più economico (auto, metro, bus, treno, aereo?). Clicca qui per conoscere in anticipo il costo del tuo viaggio con la tua vettura.